La sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca Civica Marangelli di Conversano (Ba) è un servizio essenziale promosso dal Comune di Conversano – Ass.to alle Politiche Culturali e gestito dalla cooperativa sociale Imago, ubicata all’interno del chiostro della Biblioteca Civica “M. Marangelli”.
Le bibliotecarie restano a disposizione per organizzare, di concerto con gli istituti scolastici e le insegnanti, visite guidate all’interno della biblioteca, laboratori e letture animate, incontri con autori e presentazioni di libri per le diverse fasce d’età.
La Biblioteca BIBA di Conversano mira a creare e rafforzare nei ragazzi l’abitudine alla lettura fin dalla tenera età. Per questo ogni ambiente della Sezione Bambini e Ragazzi è stato pensato e organizzato per accogliere i/le bambini/e e ragazzi/e di ogni età tra cui:
– angolo morbido dedicato ai più piccoli che vogliono comodamente rilassarsi a leggere un libro autonomamente reperibile su scaffali ad altezza bambino;
– due sale lettura a scaffale aperto di cui una dotata di tavolini e sgabelli ad altezza bambino;
– una sezione dedicata allo studio e lettura individuale;
– uno spazio flessibile e pluriuso per lavori di gruppo e laboratori.
D’estate, le attività della Sezione Bambini e Ragazzi della Biblioteca si estendono anche nel chiostro adiacente i locali della biblioteca.
Orari di apertura al pubblico:
- Orari invernali:
Apertura mattutina: martedì e sabato 10-13
Apertura pomeridiana: dal martedì al sabato 17 – 20
Domenica e lunedì chiuso
- Orari estivi (dal 1° luglio 2025)
Apertura mattutina: martedì e sabato 10-13
Apertura pomeridiana: dal martedì al venerdì 17-20
Sabato pomeriggio, domenica e lunedì chiuso
SEZIONI DI BIBA
La Biblioteca per Bambini e ragazzi si articola in diverse sezioni a seconda delle diverse fasce d’età:
PL – PRIMI LETTORI 0 – 3 anni
PI – PICCOLI LETTORI 4 – 7 anni
NB – NARRATIVA BAMBINI 8 – 10 anni
Le sezioni relative alla NARRATIVA RAGAZZI (11 – 14 anni) e GIOVANI ADULTI (15 – 20 anni) sono collocati al primo piano.
All’interno di ogni fascia d’età si possono trovare sezioni diversificate per i vari temi trattati
(Amore/Amicizia, Avventure Fantastiche, Diari e Biografie, Racconti e Romanzi, Poesie, Gialli ecc).
Inoltre la biblioteca è dotata di una sezione dedicata alle Scienze Della Formazione per insegnanti, genitori e specialisti del settore dove è possibile trovare libri riguardanti diverse tematiche quali suggerimenti per l’integrazione con attività pratiche di inclusione, avviamento al piacere della lettura, laboratori di matematica, italiano, disegno e filosofia di grande supporto per accompagnare i bambini nell’immenso universo della lettura.
L’intero catalogo della biblioteca è consultabile on line all’indirizzo del Polo SBN Terra di Bari: http://193.205.156.4/opac2/BA1/ricercaSemplice
Tutti gli aggiornamenti circa le attività proposte dalla Biblioteca sono pubblicati sulle pagine social ufficiali:
- Instagram: https://www.instagram.com/bibaconversano/
Per info e prenotazioni inviare una mail a bibliotecacomunale@comune.conversano.ba.it